feedback selezione Nuove tecnologie recensioni

Scegliere un radiatore in alluminio

L'opinione dei professionisti: cosa cercare quando si sceglie un radiatore

Altre parti:
1. Scegli un radiatore in alluminio
2. Perché il radiatore in alluminio?
3. 8 migliori radiatori per riscaldamento in alluminio
4. 10 recensioni più tipiche dei radiatori in alluminio
5. Installazione e collegamento del radiatore in alluminio

 

 

Lo scopo principale di questo piccolo studio è di aiutare coloro che decidono di aggiornare il proprio sistema di riscaldamento. Chi ha già deciso di installare radiatori in alluminio in una casa, appartamento o posto di lavoro, ma non ha ancora informazioni complete su di loro. Proviamo insieme a capire come non entrare in un guaio, scegliendo nuove batterie invece di apparecchiature obsolete, su cui mettere a fuoco le specifiche tecniche.

 

 


Foto: trubo-service.ru


Iniziamo dal fatto che i radiatori in alluminio sono fabbricati con due tecnologie diverse:

  • metodo di estrusione
  • metodo di fusione.

Cos'è l'estrusione? Gli estrusori sono forme speciali: una matrice attraverso cui viene pressata la lega di alluminio. Il conseguente taglio lungo della billetta dopo il raffreddamento in parti separate. E le parti superiore e inferiore sono attaccate ai profili cavi più tardi. I prodotti finiti hanno un peso ridotto. Sono molto più facili dell'acciaio o radiatori in rame-alluminio. Più semplice dei modelli in fusione dello stesso alluminio. Corrisponde al peso e al prezzo interessante.

Sfortunatamente, gli ovvi vantaggi dei modelli di estrusione finiscono qui. Tali radiatori si consumano più velocemente e presentano prestazioni termiche peggiori rispetto alle controparti stampate. La pressione di esercizio per cui sono progettati i modelli di estrusione è mediamente inferiore del 25% rispetto a quella dei modelli di getto. Pertanto, è vantaggioso e sicuro installare tali batterie in sistemi di riscaldamento indipendenti con pressione regolabile.

La pressione di esercizio è una delle caratteristiche principali, che indica la pressione alla quale può verificarsi il funzionamento permanente del radiatore nel sistema di riscaldamento. Un'altra caratteristica importante è la pressione di pressatura. Supera il lavoro in 1.5 e anche 2 volte. Questo indica la forza del colpo d'ariete che il riscaldatore può sopportare sotto carico estremo sul sistema.

È giusto dire che nelle singole case è possibile utilizzare in tutta sicurezza le apparecchiature in alluminio, progettate per una pressione di esercizio fino a 12 atmosfere. Per gli appartamenti nei grattacieli urbani, è meglio scegliere quei marchi la cui pressione di lavoro è di 16 atm. e sopra, e test di pressione - almeno 24 atm. La resistenza del radiatore è direttamente correlata alla sua affidabilità e funzionamento senza problemi.

Il produttore può indicare la pressione in atmosfere, barre o megapascal. Va ricordato che 1 atm = 1 bar = 0.1 MPa. Ad esempio, se viene indicata la pressione di esercizio 1.6 mPa, significa 16 atm. o 16 bar.

Dopo aver determinato la pressione, prestare attenzione alle dimensioni. La caratteristica principale è la distanza centrale. Questa distanza è misurata dal centro della parte superiore al centro del collettore inferiore. Quindi, se è 500 mm, questo non significa che questa è l'altezza reale del dispositivo. Con l'interasse standard di mezzo metro, otteniamo la dimensione della sezione verticalmente uguale a 560-590 mm. L'altezza complessiva del radiatore in alluminio, il cui interasse è di 350 mm, sarà entro 450 mm.



Ciò che conta è la profondità e la larghezza delle sezioni, nonché il loro numero. Per determinare le dimensioni ottimali della batteria, è necessario conoscere le dimensioni esatte del cosiddetto "sedile" sul quale verrà installato il dispositivo. In base al layout e all'area della stanza, le sezioni sono calcolate in base alla quantità. Nei radiatori colati, selezionando il numero di sezioni o blocchi finiti di 2-3 sezioni in ciascuno, è possibile regolare la lunghezza totale della batteria.Nel caso di un modello di estrusione, non vi è alcuna possibilità di influenzarne le dimensioni.

Infine, il più importante per la qualità dei consumatori dei dispositivi di riscaldamento: trasferimento di calore o energia. Le sue elevate prestazioni sono uno dei principali vantaggi dei radiatori in alluminio. Questo parametro è misurato in watt. Nei modelli di getto, il trasferimento di calore è indicato per una sezione. Per ogni sezione con una distanza interassiale di 500 mm, la potenza termica è di circa 100-150 W. Moltiplicando questo valore per il numero pianificato di sezioni, otteniamo il trasferimento di calore totale dal radiatore.

Altre parti:

1. Scegli un radiatore in alluminio
2. Perché il radiatore in alluminio?
3. 10 migliori radiatori per riscaldamento in alluminio
4. 10 recensioni più tipiche dei radiatori in alluminio
5. Installazione e collegamento del radiatore in alluminio

Attenzione! L'accuratezza delle informazioni e dei risultati della classifica è soggettiva e non è una pubblicità.

feedback

selezione

Nuove tecnologie